Ben ritrovati, viaggiatori, accumulatori seriali di Primogemme, adoratori di waifu digitali e collezionisti compulsivi di Artefatti +4. Le stagioni son passate, il meta è “mutato” (l’avete capita?l, ma una cosa resta e resterà fino alla fine dei tempi: Genshin Impact è vivo, vegeto, scalpitante come non mai, pronto a farvi chiudere in casa nemmeno foste in un’apocalisse zombie. E se vuoi farti un favore, ci sono U7BUY Genshin Items a prezzo scandaloso. Giusto per…
E sì, è arrivata la versione 5.8, che potremmo definire con un termine tecnico: una bomba colorata piena di eventi, teaser misteriosi e personaggi nuovi che vi faranno pentire di aver fatto il 50/50 su Arlecchino il mese scorso.
Nuova patch, signori! E le Primogemme?
Partiamo da un punto fermo: appena apri il gioco dopo l’update, Genshin ti fa sentire come se avessi appena ricevuto un’eredità. 600 Primogemme dalla posta, 10 pull gratis, forse un nuovo evento: comprar conta Genshin Impact! eccato che basti un’occhiata al Genshin banner per capire che dovrai vendere un rene (o due costole) per ottenere tutto ciò che vuoi davvero.
La versione 5.8 arriva con una nuova protagonista femminile: Emilie, personaggio Dendro 5★ di Fontaine che pare uscita da una sfilata steampunk (e probabilmente ci è uscita davvero). Elegante, letale, con un kit ancora tutto da sperimentare, Emilie promette di essere il nuovo tormentone nelle co-op pubbliche e nei meme. E se non vi piace? Niente, se a qualcuno non piace, si “attacca”. Che si deve fare?
Evento principale: “Summertide Scents” ovvero come Genshin sa benissimo che amiamo le vacanze
Come ogni fine patch estiva che si rispetti, anche la 5.8 ci porta in villeggiatura. E non una villeggiatura qualsiasi, ma un evento tutto a tema profumi, giardini fluttuanti, festival floreali e puzzle che, sorprendentemente, non fanno bestemmiare più di tanto.
Sì, perché l’evento principale, Summertide Scents, è una gioia per gli occhi: colori pastello, design estivi, ambientazioni leggere e piacevoli, il tutto condito da minigiochi rilassanti e dialoghi in repletissimo stile Genshin top up, smielato e quasi inutilmente filosofico. Ma a noi piace cosi. Non skippiamo neanche una riga di dialogo, quindi… Si.
Però, ragazzi, attenti: dietro queste belle parole, c’è sempre il veleno del crono. Hai solo un tot di giorni per completare tutto. Vuoi la skin gratis di Kirara? E allora muoviti, viaggiatore. Niente ferie, niente pausa, questo è lavoro a tempo pieno.
Nuova skin di Nilou: la bellezza universale dei ballerini celestiali
La community ha parlato, Mihoyo ha ascoltato (forse): la nuova skin 5★ è per Nilou, l’eterna ballerina idro che vive per la danza, la poesia e l’inutile arte di farsi oneshottare dagli hilichurl. Il design? Un “wow, ma che diamine…” di zaffiro e oro, con una mole mobydickiana di pizzi che neanche in tutte le milleduecento stagioni di Bridgerton. Si sono superati? Sì. Era necessario? No. Ma va bene? Of course!
Ovviamente, la skin è a pagamento. Ma si sa, spendere 14 euro per un cambio d’abito virtuale è ormai più normale che comprare il pane. Non farlo significa solo che sei insensibile all’arte. E anche un po’ tirchio.
Miglioramenti di qualità della vita: ce li aspettavamo dal 2022
Con la 5.8 arrivano anche alcune chicche che potrebbero cambiare lievemente il nostro modo di giocare. E con “lievemente”, non intendiamo miracoli! Solo, magari, se tutto va bene… Ti faranno imprecare un po’ meno.
Tra le più rilevanti:
- Possibilità di salvare preset per la squadra nei Domini.
Tradotto: non dovrai più fare il Tetris dei personaggi ogni volta che cambi dominio. Amen. - Nuove opzioni per l’audio ambientale.
Finalmente potrai decidere se sentire meglio il canto degli uccellini o le urla interiori del tuo portafoglio. - Filtro per artefatti per livello e substat specifico.
Una piccola rivoluzione per chi ha il deposito pieno di +0 con doppio HP e DEF. Che, ammettiamolo, è il 90% di noi

Nuove missioni secondarie: il trionfo dell’inutilmente poetico
Chi gioca a Genshin da un po’ sa bene che ogni patch porta con sé almeno tre tipi di quest:
- Quella commovente con NPC morente che ha visto la guerra di Archon e ti lascia in eredità un cappello;
- Quella che vede un bambino innocentissimo che si preoccupa di cercare una lucciolina e finisce con nella tua squadra a bullizzare un dragone di mille anni e senza contributi;
- Quella con 9 dialoghi consecutivi che ti fanno rimpiangere di non aver letto Dostoevskij in originale.
Ebbene, la 5.8 non delude: Fontaine ci regala nuove storie, tra cui una incentrata su un maestro profumiere cieco, una su un custode dei sogni in bottiglia e un’altra che coinvolge un gatto che sembra parlare ma forse è solo nella tua testa.
La narrazione continua a oscillare tra il meraviglioso e il “aspetta, cos’ho appena letto?”, ma ormai lo sappiamo: la coerenza narrativa in Genshin è come l’artefatto perfetto. Leggendaria, ma probabilmente non reale.
Spoiler: stavolta è tutto un teaser per Natlan
Sì, perché se pensavi che la 5.8 fosse “solo” una patch estiva, ti sbagliavi. Mihoyo ci ha infilato dentro piccoli teaser, cutscene misteriose, NPC nuovi con nomi che non si pronunciano e riferimenti vaghi a “un popolo che danza tra le fiamme”.
È chiaro: Natlan è alle porte. La fire region, quella coi lucertoloni che chiamiamo draghi, è ispirata alla cultura mesoamericana. Che poi sia stata rielaborata per entrare in un mondo fantasy complicato, è piuttosto interessante. E tu sei lì, a raccogliere fiori in un evento con Kirara, mentre il mondo brucia e un nuovo Archon aspetta nell’ombra.
Sì, Genshin è ancora la tua relazione più stabfiorlA volte ti fa arrabbiare, altre ti emoziona, spesso ti dissangua (in senso emotivo e finanziario), ma alla fine ti regala momenti magici.
La versione 5.8 non rivoluziona tutto, ma lo fa con stile: un mix di estetica, lore, ironia e quel senso di “cose importanti stanno per succedere”.
E nel frattempo, continuiamo a loggare ogni giorno, per quei 60 Primogemme al giorno. Perché chi ha bisogno della libertà quando hai 4 pull garantiti ogni dieci giorni?
Ci vediamo a Natlan, viaggiatori. E ricordate: se perdete ancora il 50/50, non è sfortuna. È semplicemente lore.